La medicina del lavoro consente di attivare un sistema di prevenzione, diagnosi e cura di tutte quelle malattie causate dalla normale attività lavorativa dell’individuo.
In questo caso il ruolo del medico assume un’elevata importanza poiché dovrà interpretare e, soprattutto, identificare i sintomi causati dall’esposizione del lavoratore a determinate condizioni, come, ad esempio, agenti chimici, fisici, biologici oppure fattori di rischio psicosociali.
Il Datore di Lavoro, dopo aver effettuato la valutazione dei rischi prevista dal Decreto Legislativo 81/08 (Testo Unico sulla Salute e Sicurezza del Lavoro), qualora siano presenti rischi per i quali la legge prevede la sorveglianza sanitaria, deve nominare un Medico competente.
Per tale motivo, il Laboratorio Analisi Lepetit vuole affiancare le Aziende nella cura e prevenzione mettendo a disposizione una serie di servizi e una struttura in grado di interpretare le esigenze e attuare le disposizioni previste dal Testo Unico sulla Salute come visite preventive, visite pre-assunzioni e visite periodiche.
A seguito della valutazione effettuata dal medico presso le Aziende, il Laboratorio Analisi Lepetit può eseguire le seguenti tipologie di esami:
Esami ematochimici
Urinocoltura
Esame citologico urinario
Esame citologico e colturale dell’espettorato
Esame sangue occulto
IBE (Index of Biological Exposure)
Ricerca sostanze stupefacenti e psicotrope (secondo linee guida G.U. 81-2008)
Inoltre, possono essere eseguite visite preventive di secondo livello:
Visita oculistica
Visita ortopedica
Visita otorinolaringoiatrica
Visita pneumologica
Visita cardiologica
Visita endocrinologica
Visita neurologica
Visita audiometrica
ECG sotto sforzo
I pazienti del Laboratorio Analisi Lepetit possono usufruire di prestazioni in convenzione tramite le seguenti Assicurazioni:
Petizione: bloccare il taglio del tariffario sanitario Nazionale!
Perché questa petizione è importante e perché firmarla.
La sanità pubblica Italiana, basata sul diritto costituzionale alla salute, è a rischio di privatizzazione a causa dell’approvazione del nuovo tariffario nazionale delle prestazioni incluse nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA). Questo tariffario, approvato dal Ministero della Salute, presenta gravi criticità che mettono in pericolo l’accesso alle cure gratuite per tutti i cittadini. Aiutaci a diffondere.
Importante: durante la procedura di firma, sarai invitato ad effettuare una donazione sia nel momento della compilazione dei campi, sia nel momento di accettazione della firma da confermare via e-mail. Tuttavia, NON SERVE ALCUNA DONAZIONE, ma è necessario CONFERMARE LA FIRMA affinché sia valida.
Clicca qui e firma anche tu la petizione, il tuo è un sostegno fondamentale.